News ticker / Informazioni

06.11.2020

Formazione Piattaforma di applicazione del CCL 2021

Le date per la formazione della Piattaforma di applicazione del CLL Costruzione in legno sono state fissate.

Per ulteriori informazioni riguardo gli orari e per l'iscrizione clicchi qui.


04.11.2020

Risultato trattative salariali 2020

Durante le trattative per i salari del 2020 i partner sociali del CCL Costruzioni in legno non sono riusciti ad accordarsi. Questo significa che non sono previsti aumenti salariali e gli attuali salari rimarranno validi anche per il 2021. Lo stipendio dovrà comunque essere aumentato con l'accumularsi degli anni di esperienza o con il cambiamento di funzione.


29.10.2020

Cambio di server: Piattaforma CCL costruzione in legno

Vi informiamo che il 30 ottobre 2020 il server della piattaforma CCL costruzione in legno sarà trasferito.

È possibile che la piattaforma CCL costruzione in legno non sia disponibile per un breve periodo di tempo a partire da mezzogiorno del 30 ottobre 2020.


23.10.2020

Dal 18 ottobre 2020 la Confederazione ha rafforzato la misure COVID-19 in ambito SLPS

Il 18 ottobre 2020 la Confederazione e l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP hanno nuovamente rafforzato le misure per la lotta al coronavirus. Le aziende attive nelle costruzioni in legno possono continuare ad utilizzare come guida i fogli informativi per i datori di lavoro (link) rilasciati dalla SECO il 24 luglio.

Abbiamo inoltre riassunto nel foglio informativo le spiegazioni delle domande più frequenti e le modalità di attuazione delle misure.


14.10.2020

Calendario delle ore di lavoro annuali 2021

Il modello per il calendario delle ore di lavoro annuali 2021 è da oggi online e lo si può trovare sulla Piattaforma di applicazione CCL Costruzione in legno.

Per allestire il vostro calendario annuale individuale delle ore di lavoro può essere utile un calendario dei giorni festivi. Ecco perché vi mettiamo a disposizione anche questo documento sulla piattaforma di applicazione.


04.09.2020

Holzbau Plus | Una partnership con istituzioni prestigiose

Holzbau Plus premia la cultura imprenditoriale e la conduzione del personale incentrate sulla partnership e nel rispetto del Contratto collettivo di lavoro Costruzione in legno. Ora il marchio di qualità del settore della costruzione in legno si avvale anche dell'appoggio di istituzioni di nomea e vanta una stretta partnership con i nuovi patrocinatori Hochschule für Wirtschaft der Fachhochschule der Nordwestschweiz (HSW/FHNW), Promozione Salute Svizzera, Helsana e Suva.

Cliccare qui per accedere al comunicato stampa.

 

20.08.2020

Evento settoriale Holzbau Plus: comunicazione interna

Il 20 agosto 2020, 25 aziende portatrici del marchio di qualità Holzbau Plus si sono riunite a Lucerna per partecipare all'evento settoriale. Il tema della serata: la comunicazione in tempi particolari. Dopo la relazione del Prof. Dr. Christian Weber, i partecipanti hanno discusso di situazioni tratte dalla loro quotidianità lavorativa, elaborando insieme approcci di soluzione per la comunicazione nella propria azienda. Guardate il video per vivere l'atmosfera dell'evento.


07.08.2020

CCL Costruzione in legno – proroga e aggiunte nei settori sicurezza sul lavoro e protezione della salute

In conformità con l'art. 58b CCL, le parti contraenti possono negoziare il contenuto del CCL ogni tre anni. Considerando che questo processo richiede un certo tempo, gli organi statutari competenti delle parti sociali hanno deciso di prorogare di un anno la validità del contratto attualmente in vigore, vale a dire fino al 31 dicembre 2021.

Allo stesso tempo hanno approvato l'integrazione di una piccola aggiunta al testo del contratto in merito alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute, che iscrive nel CCL una prassi già vissuta e affermata.

Sia per la proroga della validità del contratto che per la nuova aggiunta è stata inoltrata richiesta al Consiglio federale di conferimento dell'obbligatorietà generale.


27.07.2020

Rapporto annuale 2019

Il Rapporto annuale 2019 è online. Anche nel 2019 la CPNCL ha potuto concentrarsi sui suoi compiti centrali – e introdurre inoltre come previsto il Sistema di informazione Alleanza costruzione (ISAB/SIAC). Il sondaggio settoriale sui fattori di successo nel settore svizzero della costruzione in legno è stato l'unico progetto nuovo. Ma guardate voi stessi: il Rapporto annuale vi permette di farvi un'idea del lavoro di applicazione del CCL Costruzione in legno svolto dalla CPNCL.

Date un'occhiata al passato - sfogliate il Rapporto annuale 2019.


05.06.2020

Attualità coronavirus

La situazione relativa alla pandemia di coronavirus sembra distendersi e la situazione straordinaria termina il 19 giugno 2020. Sulla base delle nostre analisi, i lavori e i processi di modifiche strutturali in parte interrotti verranno ripresi a partire da giugno:

  • La segreteria della CPNCL è reperibile senza restrizioni.
  • La fatturazione dei contributi ai costi di applicazione e formazione sarà effettuata prossimamente.
  • I controlli aziendali sul posto saranno ripristinati e saranno effettuati nel rispetto delle regole di distanza e di igiene.
  • Le procedure di controllo avvengono in linea di massima come di consueto.
  • Per quanto possibile, le manifestazioni della CPNCL che sono state disdette saranno recuperate, quelle già in programma si svolgeranno come previsto.

Cliccare qui per accedere alle informazioni dettagliate della segreteria CPNCL.


« torna | Pagina: 10 von 18 | 91 bis 100 von 179 |